Uncategorized

Giordano Sottosanti siciliano doc tra i big internazionali: da Ramacca allo staff di Giorgia Meloni e in dialogo con i giganti dei social media

IL GIOVANE, ORIGINARIO DI RAMACCA, E’ TRA I MASSIMI ESPERTI DI COMUNICAZIONE POLITICA NEL PANORAMA NAZIONALE E LAVORA A FIANCO DELLA PRESIDENTE MELONI

Giordano Sottosanti, ramacchese classe 1985 è oggi uno dei più importanti esperti di comunicazione politica nel panorama nazionale. Ad attribuirgli questo riconoscimento è stata l’Adnkronos, una delle più autorevoli agenzie di stampa italiane, che con una recente intervista ha consacrato il giovane siciliano originario di Ramacca e residente attualmente a Roma. La settimana scorsa, inoltre, Giordano Sottosanti, responsabile per la comunicazione della Presidente del consiglio, Giorgia Meloni, ha guidato e moderato l’importante dibattito sulle nuove frontiere della libertà di espressione nell’era degli algoritmi, dialogando direttamente a Roma con i responsabili di Meta, X e Google durante l’evento di Fratelli d’Italia.

Giordano è un giovane carismatico dai modi gentili e con una grande preparazione, che dalla piccola realtà ramacchese lo ha portato oggi nello staff più stretto di Giorgia Meloni e al tavolo con i responsabili delle più grandi piattaforme digitali. «E’ uno dei maggiori esperti italiani di comunicazione politica e non solo – riporta l’agenzia Adnkronos – Ha lavorato per diversi anni in più ambiti nel mondo della comunicazione e dell’innovazione: dal Terzo Settore al Digital Marketing, dall’Ufficio Stampa ai Social Media e alla Seo (una particolare tecnica di scrittura ottimizzata per i motori di ricerca). È stato membro di un team che ha digitalizzato parte del patrimonio documentario pubblico conservato presso l’Archivio Storico Capitolino di Roma Capitale ed è stato premiato dalla Regione Lazio per un progetto creativo sulla promozione del territorio attraverso Instagram».

L’Agenzia, inoltre, ha riproposto per Sottosanti l’appellativo di “Mister X della comunicazione politica italiana”, per via della sua specializzazione nell’utilizzo del social che fino a poco tempo fa si chiamava Twitter e che ha da poco cambiato nome in X, dopo essere stato acquistato dal noto e visionario imprenditore Elon Musk.

GIORDANO INSIEME A ELON MUSK A NEW YORK

Giordano è stato insignito anche del Premio Angi per i giovani innovatori, nel 2019, e rappresenta dunque oggi un motivo di orgoglio per la comunità ramacchese.

La scorsa settimana, il 16 aprile, Giordano è stato impegnato a Roma in un appuntamento di grande importanza promosso dal Dipartimento Comunicazione di Fratelli d’Italia. L’evento, dal titolo Istantanea Digitale, ha visto riuniti alcuni dei responsabili delle grandi aziende di social media in un dialogo su Algoritmi e censura nell’era del freespeech. Con Giordano Sottosanti hanno conversato Angelo Mazzetti, Direttore Relazioni Istituzionali, Italia e Grecia di Meta; Anna Zizola, Responsabile affari governativi Ue e Italia X; Mattia Tarelli, Responsabile Relazioni Istituzionali Google. Il ramacchese ha moderato l’incontro e guidato il suo svolgimento con grande serietà e professionalità. «Siamo davvero in un’era di freespeech, di libertà di espressione sui social, oppure siamo ormai imprigionati in una dittatura degli algoritmi dove sono le grandi piattaforme digitali a determinare quali voci e quali notizie possono emergere e quali essere silenziate?» E’ questo che si chiede Giordano, e che è stato il punto di partenza dell’incontro con i responsabili delle più grandi imprese di social media.

Insieme ad Angelo Mazzetti, di Meta (la società che detiene Facebook, Instagram e Whatsapp), Sottosanti ha approfondito in particolare il fragile equilibrio tra libertà, censura e responsabilità, andando ad analizzare quale è stata l’evoluzione dei sistemi di moderazione dei contenuti su piattaforme come Facebook e Instagram. Con Anna Zizola di X, ampio spazio è stato dedicato a esplorare le Community Notes, il nuovo sistema di verifica delle notizie che non si basano più sui pareri dei “fact-checker di professione“ ma sulle segnalazioni direttamente degli utenti dei social stessi. Il contrasto al fenomeno del deepfake, dei video falsi in rete e in particolare su Youtube (piattaforma che rientra nel gruppo Google), è stato invece al centro del dibattito con Mattia Tarelli.

GIORDANO CON I BIG DEI SOCIAL MEDIA

«Ringrazio il Dipartimento Comunicazione di Fratelli d’Italia – ha dichiarato Giordano Sottosanti – per averci offerto l’opportunità di discutere temi di grande importanza e attualità. Abbiamo esaminato il quadro normativo delle piattaforme social con particolare attenzione al Digital Services Act dell’Unione Europea, approfondito il ruolo di Elon Musk, la cui acquisizione di X ha suscitato vivaci reazioni nel mondo woke. Abbiamo inoltre parlato delle pressioni denunciate da Mark Zuckerberg e che avrebbe ricevuto da parte dell’amministrazione Biden sulla moderazione di alcuni contenuti sui social. Un sincero ringraziamento – ha concluso poi Sottosanti – ai rappresentanti istituzionali di X, Meta e Google per il loro prezioso contributo, che ha arricchito il confronto, offrendo prospettive essenziali per affrontare le sfide della libertà di espressione in un’epoca dominata dagli algoritmi e dall’intelligenza artificiale».


Come si diceva, Sottosanti è una figura centrale nello staff social del Presidente del Consiglio, per la quale gestisce e segue soprattutto la comunicazione su X, l’ex Twitter.

Condividi

Post Simili